DIRTY BOXING AND DUMOG
E’ la parte a mani nude del sistema. Derivato dall’uso delle armi, è un sistema di boxe che alle tecniche classiche di pugno mixa sapientemente le meccaniche del bastone e del coltello per percuotere, tagliare le linee, creare combinazioni particolarmente cruente grazie anche all’aggiunta di tecniche “sporche” come colpi di avambraccio, gomiti, schiaffi.
Il Dumog è la parte che si occupa della close range, del “controllare il corpo dell’avversario” per spostarlo e limitarlo, mentre ci si porta in posizione di vantaggio per scaricare il proprio arsenale.
STICK FIGHTING
Il Real Contact Stick Fighting è il settore delle armi da percussione. Testato su campi noti come i “gathering of the pack” dei Dog Brothers è la base da cui si è sviluppato tutto. La ricerca della potenza e del footwork, l’attento studio delle distanze e del
timing fanno di questo settore un mondo tutto nuovo anche per i praticanti di Kali “tradizionale”. Si studiano il bastone singolo, il doppio bastone, lo staff (bastone di 140cm), lo scudo e il bastone.
KNIFE FIGHTING
Il mondo marziale è costellato da esperti di lame. Tutti dicono la propria in materia e si destreggiano per insegnare o trovare le migliori soluzioni a mani nude contro il coltello. Noi ci poniamo da un punto di vista differente: l’esperto di lame non è colui che sa difendersi da un coltello, ma colui che lo sa utilizzare.
WTA FUNCTIONAL TRAINING
Grazie ai protocolli del WTA functional training e del metodo Primitive Functional Movement abbiamo creato routine di allenamento e workout specifici per il sistema. Grazie a sequenze motorie via via più complesse possiamo migliorare la
mobilità articolare, sviluppare coordinazione neuromoria, la propriocezione, la stabilità, la forza e la
potenza esplosiva.