24 NOVEMBRE 2018
17 GIUGNO 2018
V° SUMMER CAMP OLONESE MARTIAL ARTS
Agriturismo Cascina San Fermo, Grignano
10:00-18:00
20 MAGGIO 2018
Dirty Boxing & Knife Fighting
Assemini -CA-
12 MAGGIO 2018
22 APRILE 2018
18 FEBBRAIO 2018
Seminario sulle due principali distanze del comparto mani nude:
La boxing range e la close range.
I partecipanti verranno introdotti alle meccaniche della dirty boxing e a quelle del dumog.
Di cosa parliamo?
Del kali a mani nude.
Nella dirty boxing si sfrutta un efficace mix di tecniche boxistiche fortemente influenzate dalle meccaniche delle armi da percussione e da taglio. Alle tecniche di pugno classiche si aggiungono
quindi colpi e blocchi di gomito, palmate, pugni a martello, schiaffi.
Nel dumog invece si parla di “controllare/muovere/manipolare” il corpo dell’avversario una volta arrivati alla distanza cortissima, per mettere in difficoltà l’avversario e posizionarsi in maniera
vantaggiosa per scaricare l’arsenale con gomiti ginocchia e testa.
Per qualsiasi informazione, contattate il proprietario della palestra
Massimiliano dell’Orfano
339 4951556
17 DICEMBRE 2017
SEMINARIO SULL'USO DEL KUBOTAN E TECNICHE DI DIRTY BOXING
H 10:00 - 13:00
Seminario pre natalizio sull'uso del kubotan (o in generale di oggetti comuni da usare come un'arma) e sulle meccaniche della dirty boxing.
Iscrizioni aperte fino al 3/12.
Ultimi 15 posti rimasti.
Per info e iscrizioni contattare il 3404064857
IV° CAMP ARS BELLICA
DOMENICA 18 GIUGNO 2017
Ci alleneremo all'aperto nel grande prato verde dell'agriturismo Cascina S. Fermo, a Grignano (BG) *vicino Brembate*
Come raggiungere l'agriturismo:
Autostrada per Venezia. Uscire a Capriate San Gervasio a prendere per Calusco - Sotto il Monte Giovanni XXIII. Alla rotonda girare a destra per Grignano. Proseguire per circa 2km seguendo le frecce
segnaletiche. Alla vista della Chiesetta romanica siete arrivati.
Il programma di questa giornata di allenamento prevede lo studio delle meccaniche con varie armi e l'analisi delle dinamiche corporee per lo sviluppo della potenza, nonché le skills specifiche da
applicare in combattimento, sia armato che a mani nude.
Verranno analizzate tutte le distanze e il maneggio di diverse armi quali:
Staff: bastone di 140 cm
Doppio bastone: per un uso corretto e coordinato della doppia arma
Bastone singolo: per un uso corretto dell'arma da percussione e della mano disarmata
Coltello: per un approfondimento sulle lame, sulle potenzialità di oggetti taglienti nel combattimento a corta distanza
Mani nude: per affacciarsi al mondo della "dirty boxing" filippina, il panantukan, sistema di striking derivato dal maneggio delle armi e dall'incredibile potenziale offensivo e versatilità
Programma:
9:30
Ritrovo e pratiche burocratiche
10:00-11:30
- Staff: meccaniche corporee e catene cinetiche per lo sviluppo della potenza con l'arma lunga e skills da combattimento per rompere le mani, colpire alla testa, tenere la distanza di sicurezza in
modo ottimale
11:30- 13:00
- Doppio bastone: maneggio simmetrico, studio del drill heaven six payong per lo sviluppo della coordinazione con la doppia arma e relativa applicazione in combattimento
Ore 13:00
Pausa pranzo al sacco
14:30-15:30
- Bastone singolo: skills da combattimento e analisi del timing per l'uso corretto della mano viva al variare delle distanze
15:30-17:00
- Coltello: tecniche di taglio in normal grip e icepick grip (impugnatura a rompighiaccio) con applicazioni in combattimento a corta distanza con simulazione dell'uso di oggetti occasionali
"taglienti"
17:00-18:00
- mani nude: trasferimento delle meccaniche armate sulle mani nude, caricamento continuo, applicazioni in combattimento delle dinamiche apprese nella giornata e applicazioni caratteristiche della
dirty boxing
20:00
Cena di gruppo nell'agriturismo che ospiterà la giornata